GOLA E TOSSE - Linea Act
Puoi trovare i prodotti Linea ACT in Farmacia e Parafarmacia

GOLA E TOSSE

Mal di gola e tosse sono malesseri molto comuni. Il primo coincide con un’irritazione del cavo orale associata a una fastidiosa e dolorosa sensazione quando si deglutisce. La tosse rappresenta invece un meccanismo di difesa, messo in atto dal corpo, per liberare le vie aeree da muco, virus, batteri e sostanze dal potere irritante.


Mal di gola cause e sintomi

Il mal di gola, tecnicamente noto come faringite, è un’infiammazione dei tessuti orofaringei. Provoca dolore e difficoltà di deglutizione, ma può anche aggravarsi per sopraggiunti problemi respiratori con insorgenza di rumori nella fase inspiratoria ed espiratoria e scialorrea (anomalo ed eccessivo accumulo di saliva in bocca).

Nella maggior parte dei casi, il mal di gola è causato da:

  • infezioni virali o batteriche;
  • allergie;
  • agenti dal potere irritante;
  • reflusso gastroesofageo;
  • aria condizionata.

I sintomi variano, invece, in relazione alla causa scatenante e comprendono febbre, brividi, tosse, raffreddore, mal di testa, nausea e vomito.


Cause e sintomi della tosse

La tosse è un meccanismo di difesa dell’organismo per la pulizia delle vie aeree. Sfrutta l’emissione di un getto d’aria ad alta velocità dalla bocca e consente di eliminare secrezioni catarrali, polveri, sostanze irritanti e corpi estranei.

In relazione alla sua natura, può essere secca e grassa, ma anche acuta e cronica in rapporto alla sua durata.

  • Tosse secca: si contraddistingue per l’assenza di catarro.
  • Tosse grassa: si riconosce per la presenza di catarro nelle vie respiratorie.


In rapporto alla sua durata, può essere acuta e cronica.

  • Tosse acuta: è spesso associata a forme influenzali e può protrarsi anche per 3 settimane.
  • Tosse cronica: può durare anche due mesi causando disturbi del sonno, affaticamento, giramenti di testa e perfino rottura delle costole.

Tirare qualche colpo di tosse durante la giornata è normale, ma se il disturbo si ripresenta con una certa insistenza è bene indagarne le cause anche se, nella maggior parte dei casi, non c’è da allarmarsi.
Il più delle volte la tosse è, difatti, causata da infezioni delle vie aeree superiori, bronchite, reflusso gastroesofageo e asma.


Gli integratori per il mal di gola e la tosse

Linea Act ha dato vita a Gola Act, Gola Act Spray Forte, Tosse Act e Acetilcisteina Act 600 Plus, integratori alimentari che aiutano a combattere il mal di gola e la tosse.

Per il mal di gola, ci sono Gola Act in compresse e nei gusti miele e arancia o miele e limone e Gola Act Spray Forte da nebulizzare nel cavo orale.

Per la tosse, si può invece ricorrere allo sciroppo Tosse Act e al fluidificante delle secrezioni bronchiali Acetilcisteina Act 600 Plus.

Integratori per il mal di gola

Gola Act e Gola Act Spray Forte sono integratori in grado di donare sollievo all’orofaringe irritata grazie a Erisimo, Vitamina C, Propoli, Calendula, Menta ed Eucalipto.

  • Erisimo: possiede proprietà antinfiammatorie, espettoranti, mucolitiche ed emollienti riconducibili all’elevato contenuto della pianta in glucosidi solforati. Aiuta ad attenuare le infiammazioni della gola e le irritazioni delle prime vie respiratorie. Può essere molto utile in caso di afonia e raucedine.
  • Vitamina C: è fondamentale per rafforzare il sistema immunitario specie durante la stagione autunno-inverno quando il corpo è maggiormente esposto agli attacchi da parte dei virus influenzali.
  • Propoli: esercita un’azione antinfiammatoria, immunostimolante, balsamica e antibiotica grazie al suo contenuto in flavonoidi e polifenoli. Aiuta a combattere le infiammazioni e sembra lenire il mal di gola riconducibile alle allergie stagionali mediante inibizione del rilascio di istamina.
  • Calendula: possiede proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, rinfrescanti ed emollienti. Dona sollievo alle mucose della faringe e può essere impiegata in presenza di abbassamenti del tono di voce.
  • Menta: è un’ottima alleata per combattere le infiammazioni a carico delle alte vie aeree. Possiede proprietà balsamiche e antibatteriche, esercita un’azione rinfrescante e aiuta ad attenuare i rossori della gola.
  • Eucalipto: viene usato nelle infiammazioni della gola perché ha potere decongestionante e analgesico. Regala una piacevole sensazione di sollievo, favorisce la fluidificazione del catarro e la sua successiva espettorazione.

Integratori per la tosse

Tosse Act è un integratore alimentare da assumersi in presenza di tosse, secca e grassa, grazie alla sua azione fluidificante e sedativa.

  • Estratto di lumaca: aiuta a combattere la tosse secca e grassa ed è molto utile in caso di infiammazioni a carico delle vie respiratorie. Possiede proprietà fluidificanti riconducibili al suo contenuto in proteine, mucine e mucopolisaccaridi, elementi che favoriscono la fluidificazione del catarro consentendone una più semplice espulsione.
  • Timo: esercita un’azione espettorante che facilita l’eliminazione delle secrezioni bronchiali. Nello stesso tempo, possiede proprietà antispastiche che possono rivelarsi fondamentali per calmare la tosse secca.
  • Malva: svolge una funzione emolliente in virtù del suo elevato tenore di mucillagini e può essere usata in presenza di tosse secca e irritazione del cavo orale.
  • Eucalipto: grazie al suo contenuto in eucaliptolo, terpeni, polifenoli, aldeidi, flavonoidi e tannini, aiuta a fluidificare il catarro favorendone l’espulsione e può essere impiegato come sedativo della tosse.
  • Menta: possiede proprietà balsamiche e decongestionanti che la rendono un’ottima alleata in caso di irritazione delle mucose respiratorie. Aiuta, inoltre, a calmare la tosse e favorisce l’espulsione delle tossine.

Aceticisteina Act 600 Plus è, invece, un integratore alimentare che aiuta a sciogliere le secrezioni bronchiali ed è a base di N-Acetilcisteina, Bromelina, Vitamina C, Zinco e Malva. Contribuisce, inoltre, a rafforzare il sistema immunitario, è detossificante, antiossidante e possiede proprietà antinfiammatorie.

  • N-Acetilcisteina (NAC): è un derivato della cisteina e, insieme al glutammato e alla glicina, prende parte alla sintesi del glutatione, il più potente antiossidante presente in natura. Possiede proprietà antiossidanti, contrasta l’azione dei ROS (specie reattive dell’ossigeno) e ha potere antinfiammatorio. Grazie al suo gruppo sulfidrilico, rompe i ponti disolfuro delle mucoproteine nel corso di una reazione di riduzione e attenua così la viscosità del muco.
  • Bromelina: esercita un’azione mucolitica, è un decongestionante nasale e inibisce la produzione di prostaglandine pro-infiammatorie in favore delle antinfiammatorie. Come confermano recenti studi, combinata con la N-Acetilcisteina aiuta a ridurre la tempesta di citochine infiammatorie contribuendo ad attenuare la ritenzione di espettorato.
  • Vitamina C: aiuta a contrastare i danni associati ai radicali liberi e contribuisce a rafforzare le naturali difese dell’organismo.
  • Zinco: favorisce il corretto funzionamento del sistema immunitario e possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Scopri tutti gli integratori alimentari dedicati a gola e tosse

Dai nostri canali social

Gli integratori Linea ACT sono prodotti in Italia e notificati al ministero della salute!